-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Gianluca Carpiceci su Ho letto “Il segreto” di Antonio Ferrari
- Laura Pietraforte su Ho letto “Morte di un ex tappezziere” di Francesco Recami
- A2D Analisi Acqua a Domicilio su Ho letto “Un mare di plastica” di Franco Borgogno
- Simonetta Vespucci su Ho letto “Lo specchio che fugge” di Giovanni Papini
- Domenico Fina su Ho letto “La chitarra blu” di John Banville
Categorie
Meta
Archivi
audiovisivi
Blogroll
Libri
Libri e Film
Musica
Testate online
Archivi categoria: Francia
Ho visto “Petit Paysan – un eroe singolare” di Hubert Charuel
Se lo scopo era mettere l’accento sulla vita di emme che fanno gli allevatori, Hubert Charuel c’è riuscito perfettamente. Pierre ha trentacinque anni e una fattoria con trenta vacche da latte che gli hanno affidato i genitori. Ha una sorella … Continua a leggere
Pubblicato in Cinema, Francia
Contrassegnato Francia, Hubert Charuel, no.mad entertainment
Lascia un commento
Ho letto “Il boulevard delle ossa” di Léo Malet
…ma è pazzesco come il signor Omar Goldy sembri fregarsene delle gambe delle donne e di tutto il resto. Vi giuro che c’è gente così! Incredibile… Ritrovo Nestor Burma in questa avventura che nell’abbondante produzione di Léo Malet si situa … Continua a leggere
Ho letto “Mai dimenticare” di Michel Bussi
Fa’ attenzione, Jamal, sulla falesia l’erba sarà scivolosa. Scoperto questo narratore, Michel Bussi, inauguro un nuovo filone di letture ‘geografiche’, i gialli ambientati in Normandia, mentre in una categoria del mio blog sono già elencati quelli che ho letto sulla … Continua a leggere
Ho letto “Una pistola come la tua” di Enrico Pandiani
L’altro, un negro di un metro e mezzo, mi ha visto e, tanto per non starsene lì con le mani in mano, ha ricominciato a sparare. Mi sono riparato e la vetrina del cioccolataio dall’altra parte delle strada ha fatto … Continua a leggere
Pubblicato in Francia, Libri
Contrassegnato Enrico Pandiani, Les Italiens, Parigi, Pierre Mordenti
Lascia un commento
Ho letto “Il destino dei Malou” di Georges Simenon
Suo padre era veramente un parvenu come gli rinfacciavano durante i litigi certi suoi compagni di scuola? Dopo la morte del padre Eugène, il diciassettenne Alain Malou cerca di mettere insieme frammenti della personalità del padre che in realtà non … Continua a leggere
Pubblicato in Francia, Libri
Lascia un commento
Ho visto “My War Is Not Over” di Bruno Bigoni – 35° TFF, Festa Mobile
Molto spesso i documentari sono necessari. Come questo di Bruno Bigoni che ci ha fatto conoscere la storia di un signore di 95 anni, Harry Shindler, un cognome quasi identico a Oskar Schindler, quello della famosa Lista, che durante la … Continua a leggere
Pubblicato in Documentari, Francia
Lascia un commento
Ho letto “Un giorno di festa” di Enrico Pandiani
“Povera illusa. Noi siamo les italiens, la galanteria non sappiamo nemmeno dove stia di casa”. Cerco di non mancare mai agli appuntamenti con il commissario Jean-Pierre Mordenti perché mi porta in una Parigi che conosco e amo. Il sesto appuntamento … Continua a leggere
Pubblicato in Francia, Libri
Contrassegnato Enrico Pandiani, Les Italiens, nero Rizzoli, Parigi, Pierre Mordenti
Lascia un commento
Ho letto “Le torbide acque di Javel” di Léo Malet
Sempre una piacevole distrazione. I suoi seni pesanti sembravano implorare il soccorso di una mano caritatevole. All’ultimo Salone del Libro, stand Fazi editore, ho scoperto questo autore francese di gialli, molto prolifico negli anni ’40 e ’50: Léo Malet (1909-1996) … Continua a leggere
Pubblicato in Francia, Libri
Contrassegnato Fazi Editore, Federica Angelini, Guy Marchand, Leo Malet, Nestor Burma
Lascia un commento
Ho letto “Lunedì nero per il commissario Dupin” di Jean-Luc Bannalec
“Un bretone su due possiede una barca” pensò Dupin “e chi non ce l’ha conosce di certo qualcuno che ce l’abbia”. Mi sono munito di questo romanzo partendo per un viaggio in Bretagna e lì l’ho letto anche se non … Continua a leggere
Pubblicato in Bretagna, Libri, Mare
Lascia un commento
Ho visto “In viaggio con Jacqueline” di Mohamed Hamidi
Quanto c’è bisogno di sorridere in questo disastrato mondo! Ben vengano film come questo, che si permette il lusso – oggi più raro e pericoloso che mai – di prendere in giro le usanze, i costumi, la mentalità di un … Continua a leggere
Pubblicato in Cinema, Francia
Contrassegnato Fatsah Bouyahmed, Jacqueline, Jamel Debbouze, Lambert Wilson, Mohamed Hamidi, Teodora Film
Lascia un commento